
Diagnosi Energetica: il primo passo per l’efficientamento energetico
In un contesto in cui l’efficientamento energetico è sempre più
Home » Blog
In un contesto in cui l’efficientamento energetico è sempre più
Indice dell’articolo Cos’è il Conto Termico e Come Funziona? Il
Cos’è il Bando Impianti Termici? La Regione Veneto ha stanziato
Le detrazioni fiscali 2025 per i lavori edilizi sono state
Esploriamo i tempi di ritorno per interventi di riqualificazione energetica. Esaminiamo anche la riduzione dei tempi di ammortamento in caso di detrazioni. La nostra guida che trovi a fondo pagina può aiutarti a orientarti nella scelta.
Scopriamo insieme l’intervento più vantaggioso per te. Analisi dei risparmi energetici e dei tempi di ritorno dell’investimento per ogni opzione. Puoi scaricare la nostra guida a fondo pagina.
Uno studio che confronta diversi interventi, come l’insufflaggio del sottotetto e il cappotto termico, con risultati che mostrano riduzioni dei consumi fino al 63%. Scopri come migliorare l’efficienza energetica e abbattere i costi.
Scopri come sfruttare al meglio il Superbonus 110%.
Non lasciarti scappare l’opportunità di dare valore al tuo immobile a costo zero.
Il caso esaminato è quello di un edificio situato ai piedi dei colli euganei, in una nuova lottizzazione, progettato e costruito con isolamenti e impianti di ultima generazione che permettono di raggiungere i più alti livelli di comfort abitativo, nonché la classe energetica più alta.
Il batterio Legionella Pneumophila è un microrganismo che vive nei serbatoi idrici naturali (es: corsi d’acqua, falde) e che si trasferisce facilmente nei serbatoi idrici artificiali (impianti idrici degli edifici, piscine, torri di raffreddamento): mediante aerosol (vale a dire in tutti i casi in cui…
info@engcon-ec.it
Tel. 351 8465015